Mi presento

È essenziale trovare lo psicologo con cui sentirsi compresi, a proprio agio e liberi di esprimersi senza temere il giudizio.
Di seguito riporto una breve presentazione di me stessa per permetterti di valutare se corrispondo al professionista che stai cercando.

Foto della dott.ssa Melinda ravagnan

Mi occupo principalmente di sostegno psicologico, psicoterapia individuale, consulenza e terapia sessuale, consulenza e terapia di coppia, terapia EMDR, sostegno nell’infertilità, valutazione e riabilitazione neuropsicologica.

Dopo essermi laureata in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche e conseguita la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova, ho svolto un Master in Neuropsicologia Clinica e un Master in Neuropsicologia Forense e Criminologia Clinica, esperienze per me significative. In questi anni ho acquisito le giuste competenze per trattare in modo adeguato le patologie neurodegenerative (es. alzheimer, parkinson, ecc.), esiti cerebrovascolari (es. ictus, ischemia, trauma cranico, ecc.), disturbi del neurosviluppo. Inoltre rilascio le seguenti certificazioni ad uso medico-legale: rinnovo patenti, valutazione della capacità a disporre per testamento, valutazione danno psicologico e/o cognitivo infortunistica stradale.

In seguito, mi sono formata attraverso la specializzazione quadriennale in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale (ITCC) di Padova, specializzandomi con lode e menzione. Questi anni della mia vita all’interno di quest’iter formativo hanno rappresentato per me un punto fermo sul tipo di attività lavorativa a cui mi sarei dedicata negli anni successivi. Attraverso tale specializzazione ho appreso nozioni più approfondite e scientificamente validate, strumenti e competenze adeguate per trattare problematiche relative alle seguenti aree: ansia, umore, ossessioni e compulsioni, traumi piscologici, dipendenze e alimentazione. Ho svolto anche ulteriori corsi di aggiornamento relativi a tali problematiche. La scoperta della psicoterapia ha rappresentato per me una scoperta sia personale che professionale.

Ho frequentato i corsi di formazione presso l’associazione EMDR Europe Association (EMDR Italia) ottenendo il titolo di terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), approccio specifico per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress. L’EMDR è considerato la terapia di elezione per il disturbo da stress post-traumatico. Sono inoltre terapeuta in Schema Therapy, approccio integrato altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e dei disturbi psicologici cronici o difficili da trattare. Ho inoltre frequentato corsi di formazione per formarmi nell’utilizzo dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e della CFT (Compassion Focused Therapy).

Con grande calore e passione mi occupo anche di problematiche inerenti la sfera sessuale e relazionale, che riguardano il singolo o la coppia. Mi occupo anche di tematiche LGBTQIA+ e fluidità di genere, per le quali ho svolto diversi corsi di formazione.
Come terapeuta di coppia mi sono formata in approcci di fama internazionale, quali l’EFT (Terapia di coppia Focalizzata sulle Emozioni) ideata dalla dott.ssa Sue Johnson, il metodo Gottman per la terapia di coppia ideato dai dr. John e Julie Gottman e la terapia sensomotoria di coppia ideata dalla dott.ssa Pat Odgen.
Attraverso questo tipo di formazione ho iniziato ad indossare le lenti dell’attaccamento non solo nel mio lavoro ma anche nella mia vita e credo che la connessione emotiva tra due partner sia il bene più prezioso per cui lavorare.
Ho ottenuto il titolo di Consulente Sessuale e di Sessuologa Clinica presso la scuola di Sessuologia AISPA (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata) di Mestre, insieme ai grandi nomi della sessuologia, quali Willy Pasini (padre della sessuologia scientifica europea) e Roberto Bernorio, nella quale mi sono formata attraverso la specializzazione quadriennale in Sessuologia Clinica.
Sono inoltre certificata Esperta in Andrologia dalla Società Italiana di Andrologia (SIA), in quanto, oltre a possedere competenze psicologiche e psicoterapeutiche, ritengo importante avere anche delle conoscenze mediche andrologiche, urologiche, chirurgiche ed endocrinologiche, le quali arricchiscono maggiormente il mio approccio terapeutico.
Sono anche certificata Esperta nei disturbi da dolore sessuale femminile dalla Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata. Inoltre ho frequentato corsi di formazione specifici sulla Procreazione medicalmente assistita (PMA) e gestione psicologica dell’infertilità.

Data la pluralità dei miei percorsi formativi, nel mio lavoro utilizzo una combinazione di diversi approcci per strutturare il miglior percorso mirato alle esigenze della persona, in modo tale da aiutare le persone a comprendere i propri modi di fare, di pensare e di sentire, a realizzare cambiamenti positivi e duraturi nelle proprie vite.

Amo il mio lavoro perché mi permette di aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere psicofisico.
In tutti gli aspetti della mia professione cerco di lavorare dando grande risalto all’importanza delle relazioni, l’importanza di non giudicare, il poter accogliere la variabilità e le sfumature di ogni essere umano.

Dott.ssa Melinda Ravagnan – Psicologa Chioggia e Sottomarina, Psicoterapeuta, Sessuologa, Neuropsicologa